Questo si può fare in realtà tranquillamente su carta. Questo numero target \(n\) vogliamo che sia divisibile per ogni numero da 1 a 20, ma se ad esempio è divisibile per 8 di sicuro sarà divisibile anche per 2 e 4. L'idea è quindi di filtrare i fattori più "vincolanti", ovvero quelli che necessariamente dovremo prendere rispetto invece ad altri che verranno implicati. Un altro esempio, se prendiamo un multiplo di 2 e 5 allora possiamo ignorare 10, dato che sarà implicato. Ragionando in questo modo si arriva a questo schema, che contiene i singoli fattori candidati, da 1 a 20 (partendo dall'alto per prendere subito quelli più vincolanti), seguiti da un commento e da quelli che via via ci salviamo.